Progetto SPRINT: APERTURA SELEZIONI PER NUOVE OPPORTUNITA’ NELLA MARCA TREVIGIANA

logo1

Nell’ambito del progetto SPRINT – Sperimentare un nuovo modello di Integrazione e di Inclusione nella Marca Trevigiana

SI APRONO DAL 25.01.2022 AL 03.03.2022

I termini per la selezione i termini per la selezione di 144 PERSONE disoccupate da almeno 6 mesi beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito svantaggiati, ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, in condizioni di fragilità a rischio di esclusione sociale così come definiti dal Reg. 651/2014.

Sarà data PRIORITA’ alle persone con i seguenti requisiti:

  • Età compresa fra i 18 e i 35 anni
  • Età superiore ai 50 anni
  • Donne

 

Il progetto offre la possibilità di accesso a uno dei seguenti percorsi:

-> PERCORSI PER L’OCCUPAZIONE (78 POSTI DISPONIBILI)

  • Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore
  • Orientamento di gruppo – 4 ore
  • Counseling ind.le – 4 ore
  • Formazione d’aula – 92 ore
  • Orientamento di gruppo – 6 ore
  • Orientamento al ruolo pre tirocinio ind.le – 2 ore
  • Tirocinio di 3 mesi
  • Supporto all’inserimento lavorativo (per chi non verrà inserito in tirocinio o confermato post tirocinio) ind.le – 2 ore

 

SEDE DEI CORSI : TREVISO – CASTELFRANCO VENETO – CONEGLIANO – ODERZO – MONTEBELLUNA

 

-> PERCORSI PER L’OCCUPABILITA’ (60 POSTI DISPONIBILI)

  • Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore
  • Orientamento di gruppo – 4 ore
  • Camp experience per favorire l’occupabilità – 40 ore
  • Counseling ind.le – 3 ore
  • Supporto all’inserimento lavorativo – 2 ore
  • Post Covid > la ricerca del lavoro e la gestione della famiglia (di gruppo) – 4 ore

 

SEDE DEI CORSI : TREVISO – CASTELFRANCO VENETO – CONEGLIANO – ODERZO – MONTEBELLUNA

 

-> PERCORSI PER L’AUTOIMPIEGO (6 POSTI DISPONIBILI DEDICATI ALLE DONNE)

  • Colloquio di Orientamento ind.le – 2 ore
  • Formazione d’aula per la definizione dell’idea imprenditoriale – 20 ore
  • Mentoring per individuare la propria idea imprenditoriale ind.le – 3 ore
  • Coaching ind.le – 3 ore
  • Definizione di dettaglio dell’idea imprenditoriale ind.le – 3 ore
  • Post Covid > la ricerca del lavoro e la gestione della famiglia (di gruppo) – 4 ore

 

SEDE DEL CORSO : TREVISO

Per approfondimenti sui percorsi formativi consultare il bando di selezione allegato

 

INDENNITÀ DI FREQUENZA

IN OGNUNA DELLE TIPOLOGIE DI PERCORSO, la partecipazione alle attività è gratuita. Per la frequenza alle attività teoriche e soltanto per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista un’indennità di frequenza di 3 o 6 €/h in base alla dichiarazione ISEE presentata e in corso di validità, riconoscibile ai destinatari che avranno frequentato almeno il 70% delle attività previste dalla Proposta di Politica Attiva sottoscritta.

SOLO PER I PERCORSI PER L’OCCUPAZIONE E’ prevista una borsa di tirocinio pari a euro 450,00 lordi/mese che sarà riconosciuta con la frequenza di almeno il 70% del monte ore complessivo di tirocinio.

Opportunità di rilascio del Voucher di Servizio e/o di Conciliazione.

 

DOCUMENTI

Per partecipare alla selezione occorrerà presentare i seguenti documenti:

  • Domanda di partecipazione scaricabile dai documenti allegati
  • Copia documento di identità e copia codice fiscale
  • Copia della Scheda Anagrafico Professionale rilasciata dal Centro per l’Impiego
  • Copia curriculum vitae aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati
  • Attestazione ISEE ordinario in corso di validità
  • Copia di eventuali attestati di frequenza per corsi di formazione
  • Per i soggetti percettori di sostegno al reddito: copia dell’autorizzazione rilasciata dall’Ente che concede il sostegno
  • Per i cittadini extra UE: copia del permesso di soggiorno in corso di validità
  • Lettera di richiesta VOUCHER DI CONCILIAZIONE (facoltativo e scaricabile dai documenti allegati)
  • Lettera di richiesta VOUCHER DI SERVIZIO (facoltativo e scaricabile dai documenti allegati)
  • Dichiarazione per emergenza COVID-19

 

GRADUATORIA

La graduatoria di selezione verrà pubblicata entro il  25 marzo 2022 sul sito www.ecipa.eu

 

Tutte le attività si svolgeranno in ottemperanza alla normativa e alle misure vigenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, nei luoghi di lavoro pubblici e privati, per attività lavorativa e formativa

 

Per informazioni: Confartigianato Formazione – int.1

tel.  0422433250 – email  :  job@confartigianatoformazione.tv

m-richiesta-voucher-di-servizio-sprint

m-autodichiarazione-emergenza-covid-19

domanda-di-partecipazione-rv

bando-di-selezione-57-0001-73-2021

m-richiesta-voucher-di-conciliazione-sprint

Candidati per lavorare presso le aziende del sistema Confartigianato

Le aziende associate al sistema Confartigianato sono alla ricerca di diverse figure professionali specializzate.

Se rientri in una di queste categorie, o sei un giovane alla ricerca di un primo impiego in uno di questi settori, inviaci il tuo curriculum! Provvederemo a segnalarlo alle nostre aziende associate.

PROFILI RICERCATI:

  • TRASPORTO MERCI: autotrasportatori in possesso di patenti superiori
  • COSTRUZIONI: geometri, muratori, pittori, cartongessisti, posatori
  • IMPIANTI: elettricisti e termoidraulici
  • METALMECCANICA: serramentisti e carpentieri edili; saldatori ed operai specializzati
  • LEGNO: falegnami
  • MODA: modellisti, ricamatori, orlatori, addetti alla produzione, addetti al taglio
  • IMPIEGATI: addetti paghe
  • ALIMENTARISTI: panificatori, pasticceri, addetti al banco

Per inviarci il tuo curriculum, registrati e compila il form con i campi richiesti.

Se non rientri in nessuna di queste categorie puoi comunque registrarti ed inviarci il tuo curriculum.

Trova la tua opportunità di lavoro tra le nostre offerte.